Lo sapevi che i blogger e i copywriter sono due delle figure più richieste del momento? E che un bravo seo copywriter può arrivare a guadagnare 26.000 euro lordi ogni anno? Lo sapevi che un articolo redazionale vale (e deve essere pagato!) quanto un pieno di benzina della tua auto? Forse sono tutte informazioni che hai sentito di sfuggita e a cui, per un motivo o per l'altro, non hai mai creduto. Eppure è così: se riesci ad accumulare sufficiente esperienza teorica e pratica, se riesci a penetrare i segreti del copywriting come un vero samurai, se sai a quali porte bussare e conosci le dinamiche del web (e non solo), allora puoi ottenere il rispetto che meriti, ma soprattutto, puoi portare a casa una paga degna di questo nome. Non è vero che per diventare copywriter professionista devi "per forza" fare una gavetta da fame! Questo è quello che vogliono farti credere la stragrande maggioranza delle agenzie di comunicazione, dei magazine e delle piattaforma di content. La gavetta va bene, ma se dura anni e prevede compensi bassi diventa sfruttamento. E allora, cosa dovrei fare? Andarmene in un altro paese? Cambiare mestiere? Tornare all'università?
Meno soldi buttati e più conoscenza. La filosofia alla base del nostro corso è questa. Il corso è suddiviso in 7 moduli, ciascuno dei quali può essere acquistato indipendentemente dagli altri. Di volta in volta puoi decidere se acquistare i singoli moduli in PDF, il corso completo in PDF o il corso completo in PDF + 2 ore di approfondimento Skype & possibilità di scrivere un articolo di prova. Questa formula garantisce un apprendimento concreto, eliminando baggianate inutili come il "light lunch" o il coffee break". Azzerate anche le spese di spostamento: scarichi le slide del corso di copywriter ovunque ti trovi, anche all'estero, e se hai bisogno di ulteriore assistenza a voce basta una connessione Skype. Vuoi provare un singolo modulo? Nessun problema: Paghi quello e poi decidi se continuare, anche a distanza di un mese!
Un corso del genere, sviluppato all'insegna della flessibilità, doveva avere un nome agile, scattante, per dirla alla The Mask, un nome spumeggiante. Noi lo abbiamo chiamato Let's Copy, un po' perché l'inglese fa figo, un po' perché l'idea tipicamente italiana corso utile = corso costoso non ci piace proprio. Qui non paghi la tartina su un piattino biodegradabile, né la presenza di un esperto di fama nazionale che ti dirà le stesse identiche cose che ti diremo noi. Qui investi una piccola parte dei tuoi soldi e del tuo tempo per fare il pieno di conoscenze sul mondo del copywriting per il web e le agenzie, un mondo che ha le sue regole, i suoi doveri, le sue peculiarità... ma non anticipiamo nulla. Se hai già l'acquolina in bocca, fatti un panino e scopri tutto, ma proprio tutto, su Let's Copy, il corso per copywriter dedicato a chi vuole spendere meno e ottenere di più!
MODULO 1 - INTRODUZIONE AL COPYWRITING
Non è detto che il copywriting faccia al caso tuo. Forse ti piace soltanto scrivere, e non hai la più pallida idea di cosa voglia dire produrre un articolo di 3.000 parole ottimizzato per la keyword "pannolini lavabili"... Il primo modulo ti servirà proprio a questo: a capire che cos'è il copywriting, in quali professioni può tornare utile, quanto si può guadagnare, come si diventa copywriter oggi in Italia. Ma soprattutto: se sei davvero disposto a diventare un copywriter a tempo pieno. Che la sfida abbia inizio!
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 1
1,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 2 - TITOLI, SLOGAN & PAYOFF
Il copywriting è fatto soprattutto di titoli, slogan, banner, payoff... poche righe di testo capaci di spingere l'utente a proseguire la lettura o abbandonare la pagina. Che sia su carta stampata o su web, il potere di un buon titolo è indiscutibile. Ma quali sono le regole auree per creare titoli bomba? Come stuzzicare un lettore in costante overload informativo? Perché alcune parole funzionano meglio di altre? In questo secondo modulo focalizzeremo l'attenzione su un particolare tutt'altro che particolare!
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 2
4,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 3 - LA COSTRUZIONE DI UN TESTO
Con il terzo modulo si entra nel vivo del copywriting e si analizzano gli aspetti che riguardano la costruzione di un testo. Dall'attacco ai paragrafi, dalle call to action all'inserimento di immagini, dagli elenchi puntati all'uso del bold. Una piccola parentesi riguarderà le keyword strategiche, da utilizzare in ottica di posizionamento sui motori di ricerca. Insieme ai testi generici analizzeremo i post per blog e gli articoli redazionali per magazine e article marketing.
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 3
6,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 4 - OTTIMIZZAZIONE SEO (SOLO WEB)
Per chi vuole intraprendere la strada del copywriting per il web, l'ottimizzazione merita da sola un intero modulo. E' grazie al lavoro di SEO Copy che un semplice testo si trasforma in un potente mezzo per raggiungere i primi posti su Google e sui motori di ricerca. Impareremo a trovare le parole chiave più performanti e, in un secondo momento, a inserirle negli articoli. Una volta pubblicato il testo daremo uno sguardo alle tecniche di posizionamento online, utili per siti web ma anche per blog e sezioni news.
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 4
6,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 5 - L'USABILITA' DI UN TESTO
Meglio Verdana o Times New Roman? Come scrivere i link a un sito web? Quale dovrebbe essere il rapporto tra colore del testo e colore dello sfondo? E per quanto riguarda le parole evidenziate? Usabilità di un testo significa leggibilità. Per farsi leggere non bisogna solo scrivere, ma conoscere e mettere in pratica le regole dell'usabilità. Il modulo include una lista di esempi di testi (profili aziendali, presentazioni, brochure, ecc) che applicano o violano il concetto di usability.
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 5
5,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 6 - AVVIARE E GESTIRE UN BLOG
Finita la "bolla" degli anni 2005-2010 in cui tutti aprivano il proprio blog solo perché andava di moda, rimane ancora spazio per proporre idee e contenuti originali a un pubblico di utenti mai come oggi così vasto. Già, ma come...? Ovviamente con un blog! Nel sesto modulo affronteremo in linea generale e poi nel dettaglio uno degli strumenti di marketing più potenti del momento. Se hai in mente di lanciare un blog e farlo brillare come un asteroide, preparati: ne vedrai delle belle!
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 6
6,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
MODULO 7 - COME DIFFONDERE TESTI E NOTIZIE (SOLO WEB)
Ok, sei arrivato alla fine del corso e sai scrivere un perfetto testo per magazine, blog o siti web. Ma come segnalarlo agli utenti della rete? Le notizie non basta pubblicarle, bisogna diffonderle! Presto detto: nel modulo 7 scopriremo gli strumenti per aumentare il passaparola. Social network, siti di news sharing, blog... La maggior parte di questi canali promozionali sono gratuiti, ma nulla vieta di considerare anche l'adv su Facebook o Twitter. Come sarebbe a dire cosa significa adv?! :)
GLI ARGOMENTI SALIENTI DEL MODULO 7
5,99 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
129,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Puoi iscriverti ai moduli in qualsiasi momento. Non occorrono competenze o qualifiche. Nel caso in cui venga acquistato l'intero corso, si sostengono le 2 ore di lezione su Skype in una giornata concordata a seconda delle preferenze del corsista. Se Skype dovesse dare problemi di connessioni, il corso potrà essere frequentato in altri modi (ad es. piattaforme Google Hanghout e simili). Nella peggiore delle ipotesi si procederà con il rimborso.
L'articolo di prova (versione completa da 129 euro) consiste nell'elaborazione di un contenuto a scelta fra pagina web e post per blog, di almeno 350 parole, ottimizzato per i motori di ricerca. A discrezione del corsista, l'articolo verrà inserito nella piattaforma di Contenuti di Qualità per la vendita online. Alla pagina Dove e Quando puoi trovare ulteriori informazioni su orari e modalità di svolgimento del corso. Qualsiasi progetto personale verrà discusso volentieri via Skype per fornire informazioni utili e consigli su come organizzare la strategia di lavoro in termini di copywriting e promozione online.
Per effettuare il pagamento non hai bisogno di complicarti la vita. Il sistema PayPal accetta qualsiasi carta (non necessariamente di credito, ma anche prepagate come PostePay) oltre che lo stesso conto PayPal. Acquistando un singolo modulo o tutti i moduli verrai reindirizzato al sito web di PayPal, dove troverai ulteriori istruzioni per finalizzare la transazione. Se per qualsiasi ragione non dovessi più riuscire a frequentare il corso, potrai richiedere un rimborso dell'intero importo versato. Per qualsiasi info scrivici senza impegno all'indirizzo info@corso-copywriter.it.